
Non perdete l´occasione di visitare a Treviso la mostra Canaletto. Venezia e i suoi splendori promossa da Fondazione Cassamarca, un evento straordinario che vede nel suo comitato scientifico i maggiori esperti del vedutismo di tutto il mondo.
Ca´ Dei Carraresi ospiterà un centinaio di opere del maestro veneziano, ma anche di Luca Carlevarjs, Bernardo Bellotto, Francesco Guardi e Michele Marieschi. Opere provenienti da tredici paesi, dai più grandi musei del mondo, da istituzioni pubbliche e private, una straordinaria panoramica su uno dei fenomeni artistici più spettacolari del Settecento.
L´esposizione celebrerà Venezia soprattutto attraverso il genio di Canaletto, poiché la straordinaria attenzione per i valori luminosi, la naturale capacità di dilatare gli spazi e l´inimitabile estro creativo ne fanno l´interprete per eccellenza del vedutismo.
E poi, pensate alla straordinaria opportunità di recarvi da Treviso a Venezia (mezz’ora di treno!) e vedere con i vostri occhi le stesse “inquadrature”, gli stessi scorci, le stesse condizioni di luce che hanno ispirato Giovanni Antonio Canal, detto “il Canaletto”.