Cultura - Attualità
Un´utile guida, che possa essere continuamente al suo fianco, una compagna instancabile e curiosa che riesca a soddisfare ogni sua esigenza e che tenga conto dei gusti di ognuna.
Per la donna che vuole sempre essere al passo con i tempi, che desidera stare sempre sul pezzo, che ambisce a dare sempre di più, da oggi c´è una nuova opportunità. Le metteremo a disposizione un´utile guida, che possa essere continuamente al suo fianco, una compagna instancabile e curiosa che riesca a soddisfare ogni sua esigenza e che tenga conto dei gusti di ognuna. Ogni sfumatura di carattere, di personalità, di inclinazione, sarà tenuta in grande considerazione nell´imprescindibile rispetto della voglia di attualità che caratterizza i nostri tempi. Ciascuna donna potrà così trovare risposte adeguate alle proprie esigenze ed ai propri bisogni. In tutti i momenti della propria giornata, in ogni fase della propria vita, un´amica unica, insostituibile, che aggiorni costantemente, che pensi ad una donna protagonista della propria vita, in grado di prendere decisioni, capace di essere leader rispettando la propria femminilità. Una donna calata nell´attualità, che chieda molto, ma che allo stesso tempo sia capace di dare tantissimo.
Il nostro obiettivo è quello di rendere l´attualità la migliore amica della donna di oggi, coniugando informazione e femminilità, fornendo tempestivamente risposte, consigli, idee o semplici momenti di relax e di svago.
E per far fronte alla frenesia della vita della donna moderna, ci occupiamo di selezionare le notizie, di divulgarle e di renderle accessibili proprio come farebbe una donna: eliminando il superfluo e la volgarità, esaltando invece lo stile e le scelte giuste. Sappiamo che "attualità" per l´universo rosa è una parola dalle mille sfaccettature: non solo notizie, politica, cronaca, gossip, shopping, ma anche lavoro (e capacità di inventarlo), figli (e desiderio di seguirli dai primi passi alle difficili scelte nell´età dell´adolescenza) e quindi hi-tech, scuola, sport, salute... Inoltre la donna è consapevole che l´attualità denota oggi anche molto altro, desiderando essere informata sulle ultime tendenze in fatto di libri, bellezza, arredamento, moda, yoga, viaggi, cure estetiche.
Il nostro punto di forza è la varietà: proponiamo diversi argomenti, offrendo una vasta gamma di approfondimenti e di soluzioni, perché assai diverse sono le esigenze e le problematiche del variegato universo femminile.
Le emergenze sociali che preoccupano i giovani; le loro modalità di partecipazione alla vita pubblica. Questi alcuni degli argomenti sviscerati da una ricerca del Consiglio regionale del Piemonte.
Continua
A quattro italiani su dieci fa paura invecchiare. Un’indagine Astra Ricerche Doxa fotografa il nostro atteggiamento verso la terza età e dà spunto per un decalogo di consigli.
Continua
Qualità, colore, rifiniture, tipo di fibre e stile sono i fattori che principalmente ci motivano nell’acquisto del nostro guardaroba. Lo conferma una ricerca di Cotton Usa.
Continua
Effetto serra, desertificazione, deforestazione, alterazioni nella biodiversità, emissioni di carbonio, sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche. I mali del pianeta Terra sono tali e tanti che a ...
Continua
Una manager su due si giudica una cattiva madre, trascurando per la carriera figli e marito. Nuovo pentitismo o una società che ancora non riesce ad accettare le donne che lavorano?
Continua
Poche, disilluse e mortificate. Sono le donne in politica. Dal Parlamento Europeo sino alla scandalosa situazione italiana. Ma, in parte, è anche colpa loro, poco interessate alle rudi battaglie ...
Continua
Continua intanto il fenomeno dell´abbandono estivo
Continua
In Europa un giovane su quattro muore a causa dell’alcol che rappresenta, anche in Italia, il primo fattore di rischio di invalidità, mortalità prematura e malattia cronica tra i giovani.
Continua
: L’istruzione è diventata un investimento per i genitori: per più della metà degli italiani è una priorità nelle spese della famiglia, seconda solo alla casa.
Continua
Saranno oltre 600 mila gli italiani che quest’anno compreranno i regali di Natale sul web. Ampia scelta, risparmio economico e tempi più brevi i vantaggi. Sono i figli i destinatari del primo e ...
Continua